Al via i lavori della doppia corsia in centro

Pubblicata il 07/08/2012
Dal 07/08/2012 al 31/08/2012

Sono iniziati oggi i lavori di sistemazione dell’area prospiciente al Caffè Grande, ex Bevilacqua, in centro a Noale.

L’intervento, fortemente voluto dalle associazioni di categoria, in particolare Confartigianato, servirà ad evitare l’eventuale formazione di code, soprattutto in occasione di festività religiose o eventi culturali in piazza, all’uscita da Piazza Castello.

“Verrà sistemato il porfido del marciapiede, creando delle apposite rampe di salita/discesa per il passaggio di persone con disabilità – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Michele Cervesato – dopodiché verrà creata una corsia preferenziale di svolta a destra per permettere così ai veicoli l’uscita dalla Piazza senza creare code e di conseguenza inquinamento in loco”. Ad un anno dalle iniziali modifiche viabilistiche, si stanno definendo interventi migliorativi in base alle esigenze che, in corso d’opera, sono emerse e che vanno nella direzione della concertazione attuata dall’amministrazione con le associazioni di categoria: “Sono soddisfatto – dichiara Lorenzo Cazzaro di Confartigianato – gli interventi che l’amministrazione stà ponendo in essere sono la concreta risposta alle nostre istanze che, senza polemica, abbiamo voluto sottoporre al sindaco Celeghin ed alla giunta comunale”. I lavori verranno terminati entro la settimana di ferragosto, per poter così creare meno disagio possibile agli utenti e naturalmente anche agli esercizi del commercio ambulante nella giornata del mercato di giovedì. “Meno code in centro, meno smog e più aria sana, erano tra gli obiettivi iniziali che hanno mosso la nostra azione amministrativa – dichiara l’assessore alla Viabilità Luciano Gobbato – ora interverremo anche per migliorare la visibilità dell’uscita dal ponte di via Vivaldi, un po’ alla volta stiamo riscontrando risultati eccellenti soprattutto sul miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo”. Le iniziative dell’estate noalese stanno animando le Piazze e Noale attrae gente, al punto tale che continuano ad arrivare all’amministrazione comunale richieste di aperture di plateatici esterni da parte di pubblici esercizi, un segno inequivocabile di vitalità, anche commerciale che va in controtendenza con tante “sirene” che spesso hanno l’unico obiettivo di denigrare l’altrui operato. “Noale Città di Emozioni continua a registrare consensi ed apprezzamenti, anche e non solo in termini numerici – dichiara l’assessore al Commercio Fabio Furlan – Le centinai di famiglie e bambini che percorrono il nostro Centro nelle serate organizzate in collaborazione con Confesercenti e la Pro Loco ci hanno imposto di adottare ulteriori misure atte migliorare la sicurezza, non solo viabilistica ma anche ciclo – pedonale dell’intera area del Centro Storico e, nonostante il gran caldo, la gente ci conforta con la presenza oramai costante nelle nostre piazze”.

Insomma , la calda estate noalese continua con un a ricca programmazione, di eventi ed interventi che si chiuderanno domenica 16 settembre con una grande domenica dedicata alla solidarietà con le popolazioni terremotate. 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato doppia corsia.pdf 37.76 KB

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto